GoodBooks fiera del self-publishing, esperimento riuscito!

Quella che si è svolta domenica 26 ottobre 2025 è stata la seconda edizione di GoodBooks Fiera dei Libri e degli Scrittori Indipendenti che per il secondo anno consecutivo ha visto il piccolo centro comasco di Mozzate al centro del mondo dell'editoria in self-publishing.

Rispetto alla prima edizione diversi sono stati i cambiamenti, a partire dalla location ove si è svolta la manifestazione.

Abbandonata, a malincuore, la suggestiva Casa del Combattente (un vero e proprio museo) che aveva ospitato la prima edizione tenutasi il 1 dicembre 2024 per quest'anno l'amministrazione comunale di Mozzate (Como) ha pensato di utilizzare uno spazio più ampio e più funzionale come la Scuola Primaria L. Castiglioni che con il suo ampio atrio, l'aula magna, la biblioteca e le aule messe a disposizione ha garantito non solo ampi spazi per l'esposizione libraria vera e propria ma anche per una decina di presentazioni, numerosi laboratori e workshop (per bambini e adulti) la cerimonia di premiazione del concorso GB Junior dedicato ai giovanissimi scrittori in erba riempendo l'intera giornata di eventi in concomitanza con la fiera stessa.

Ma la vera novità di quest'anno è stato il coinvolgimento delle associazioni e delle realtà culturali e non solo del territorio per sfruttare le sinergie e mettere in rete le rispettive capacità.

Infatti quello del 26 ottobre 2025 a Mozzate è stato un esperimento più che riuscito di connubio virtuoso fra la cultura (e in particolar modo i libri self-publishing) e il mondo del volontariato presente sul territorio.

La presenza dell'Associazione Musicale Bandalarga, la pedalata ecologica a cura di LarioScorte e Piedubus Mozzate, il servizio ristoro a cura del Comitato Genitori e la castagnata degli Alpini ha creato una concentrazione di eventi che per quella domenica ha posto il plesso scolastico di piazzale Trattati di Roma al centro della comunità di Mozzate e un vero e proprio faro culturale per il territorio circostante (soprattutto Carbonate e Locate Varesino visti gli stretti legami fra i comuni, specialmente in ambito scolastico).

La grande affluenza di pubblico, la partecipazione attiva da parte dei visitatori e l'interesse dimostrato anche dai più piccoli nei confronti dei libri autopubblicati ha dimostrato che se gestiti bene e con intelligenza anche appuntamenti culturali apparentemente più di nicchia come una fiera libraria dedicata a chi ha scelto di essere editore di se stesso possono diventare eventi di massa con benefici a pioggia per tutti quanti.

Anzitutto per chi vi partecipa come pubblico che magari scopre realtà nuove che non aveva mai conosciuto o alle quali difficilmente avrebbe potuto accedere altrimenti ma anche per gli operatori del settore che hanno così modo di confrontarsi con un pubblico eterogenee e avere quindi un feed-back più ampio rispetto a quello che frequenta eventi specifici dedicati al mondo del libro.

Infine grande visibilità e opportunità di farsi conoscere l'hanno avuta anche quelle realtà culturali e di volontariato che hanno partecipato e che hanno potuto farsi conoscere da un pubblico più ampio rispetto al loro solito.

Dunque una domenica dove a conti fatti sono stati tutti contenti perché, come diciamo da sempre noi di GoodBooks, unire le forze rende possibile anche l'impossibile e apre nuove possibilità che altrimenti sembravano irraggiungibili da soli.

La speranza è che quello della fiera GoodBooks di Mozzate possa diventare un appuntamento tradizionale al quale non mancare anche in futuro e che magari funga da volano per altre iniziative del genere dove la vera collaborazione fra realtà diverse porti a un beneficio collettivo per tutti.



Commenti