Tempo di Tour de France in compagnia di E.T.A. Egeskov

Oggi, 5 luglio 2025, parte il Tour de France, la corsa ciclistica a tappe più iconica al mondo e quella con il maggior budget e ritorno di immagine.

Per chi ama leggere consigliata la lettura, rigorosamente prima o dopo la telecronaca delle tappe, di un volume scritto da E.T.A. Egeskov tre anni fa al termine del Tour de France 2022 vinto allora da Jonas Vingeaard.

Tour de France 2022. 46 motivi che lo hanno reso indimenticabile è un libro si rifà alla tradizione più classica della narrazione sportiva, un po' cronaca e un po' racconto, quasi come se l'autore "raccontasse" 46 momenti salienti di quel Tour de France con "immagini raccontate".

Un libro imperdibile per chi ama il ciclismo e non si accontenta delle telecronache televisive ma ama anche rileggere le gesta dei corridori e le loro epopee sportive.

Un volume assolutamente da leggere per chi ancora non ha avuto modo di apprezzare questo sport così duro ma così ricco di storia e di leggenda.

Una raccolta di "racconti di cronaca sportiva" che meritano di essere letti anche da chi lo sport non lo ama granché o non lo ama affatto ma vuole lasciarsi incantare dal gusto della narrazione e dell'essere coinvolto in una storia, vera, ma che potrebbe essere benissimo la trama di un romanzo... sportivo ovviamente!


Per volesse conoscere meglio libri di E.T.A. Egeskov ecco alcuni link sui principali portali on-line dove sono acquistabili i volumi:

Apple Book Store - Amazon - Barnes & Noble - BOL - Casa del Libro - FNAC - Google - Hoepli - laFeltrinelli - Libraccio - Libreria Universitaria - IBS - Kobo - Media365 - Mondadori Store - Unilibro

Commenti