In questi ultimi anni sembra ormai imprescindibile il ruolo che l'Intelligenza Artificiale svolge in ogni ambito quasi che non se ne potesse mai fare a meno, a ogni costo.
Ancor di meno sono quelli che si interrogano sulle conseguenze che genererà nel futuro prossimo l'utilizzo massiccio dell'AI in ogni ambito del nostro vivere quotidiano e su come potrà cambiare la vita degli esseri umani.
Un'autrice specializzata nel genere fantascienza ha provato a gettare lo sguardo un po' più lontano e a ipotizzare quali potrebbero essere le conseguenze di un uso massiccio dell'Intelligenza Artificiale anche nella vita di tutti i giorni.
Mai più soli è il risultato di questo sforzo creativo e di riflessione al tempo stesso e occorre dire subito che l'esito che ne emerge inquieta non poco.
Scout C. Martin ipotizza un futuro non troppo lontano dove l'AI diventerà la nostra compagna quotidiana e dove la stessa verrà integrata nella domotica delle nostre case rivoluzionando il modo di vivere degli esseri umani.
I risultati... beh, non resta che leggere questo breve ma intenso racconto che farà senza dubbio riflettere i lettori e magari aiutarli a porsi qualche domanda in più.
Della stessa autrice è disponibile anche:
Commenti
Posta un commento